Il plexiglas e i materiali affini trovano larga innovazione nel design d’interni, grazie alla loro capacità di coniugare estetica, funzionalità e innovazione.
Questo materiale, grazie alla sua trasparenza, alla resistenza agli urti ed alla facilità di lavorazione, rappresenta una scelta ideale per la realizzazione di soluzioni nel settore dell’arredo.
La versatilità del materiale consente di sviluppare articoli: dai complementi d’arredo, alle pareti divisorie e agli elementi personalizzati per spazi contract e residenziali. Le superfici lucide, opache o satinate si integrano perfettamente negli ambienti, esaltando la luminosità degli spazi e valorizzando ogni dettaglio progettuale.
Ma perché proprio il plexiglas ed affini?
il plexiglas ed affini oltre a garantire leggerezza e resistenza, questi materiali sono riciclabili, facili da modellare e personalizzare con tagli, incisioni o colorazioni. La loro natura modulabile li rende perfetti per soluzioni d’arredo innovative, in linea con le esigenze del design sostenibile e della produzione industriale responsabile.
Prefor innovazione nel design d’interni
Prefor, con oltre trent’anni di esperienza nella lavorazione materie plastiche ed acriliche, si distingue per la capacità di trasformare idee in prodotti e soluzioni visive d’impatto. Con varie collaborazioni attive con architetti, interior designer, studi tecnici e aziende in ambito contract, retail, hôtellerie e navale.
In sintesi, il plexiglas per l’arredamento significa puntare su un materiale elegante, durevole e ad alto valore aggiunto, capace di trasformare l’ambiente in un’esperienza visiva, grazie ad un equilibrio tra forma, funzione e sostenibilità.