R. De Marchi e F. Candeloro: il Plexiglas come tela espressiva

Il plexiglas, rinomato per la sua trasparenza cristallina e la sua robustezza, si è trasformato in una tela espressiva nel panorama dell’arte contemporanea. Questo materiale offre agli artisti un medium unico per sperimentare con luci, forme e trasparenze, creando opere che interagiscono in modo dinamico con l’ambiente circostante. La capacità del plexiglas di manipolare la […]

Fuori salone Milano Prefor: idee di design sviluppate su un materiale sostenibile 

Prefor partecipa al Fuori Salone di Milano, evento internazionale del design e dell’arredamento. Con la voglia di poter mostrare le infinite possibilità di lavorazione di un materiale riciclabile, riciclato e sostenibile. Il Plexiglas (P.M.M.A) ed i suoi affini, attraverso processi di riciclaggio e riproduzione riescono a essere rigenerati fino al 100% con il risultato di […]

Sostenibilità delle materie plastiche

Grazie alle caratteristiche di durevolezza, leggerezza e facilità di riciclo, si riducono sprechi e consumi favorendo la sostenibilità. Prefor attraverso tecnologie e costanti aggiornamenti utilizza: Le materie plastiche sono amiche dell’ambiente, della società e della sostenibilità. Le materie plastiche, spesso al centro di dibattiti ambientali, possono in realtà rappresentare una risorsa preziosa per costruire un […]

La magia del plexiglas nell’arte

Le materie plastiche, in particolare, il Plexiglas (P.M.M.A.) e affini sono utilizzati da molteplici artisti contemporanei, che grazie alle versatilità del materiale permette diverse lavorazioni e applicazioni dell’arte.  Alcuni esempi sono la creazione di strutture tridimensionali e/o opere d’arte che giocando con forme, luci e trasparenza amplificano ed esaltano effetti visivi distintivi, quali ne permettendo […]

Innovazione nel design d’interni: come il plexiglas rivoluziona gli spazi abitativi

Il plexiglas e i materiali affini trovano larga innovazione nel design d’interni, grazie alla loro capacità di coniugare estetica, funzionalità e innovazione.Questo materiale, grazie alla sua trasparenza, alla resistenza agli urti ed alla facilità di lavorazione, rappresenta una scelta ideale per la realizzazione di soluzioni nel settore dell’arredo. La versatilità del materiale consente di sviluppare articoli: dai complementi d’arredo, alle pareti divisorie e agli elementi […]